
28 luglio 2025
IL PROGRAMMA DEL PALIO DAS CJAROGIULES NUMERO 39. PALUZZA (UD) 9/10 AGOSTO
IL PROGRAMMA DEL PALIO DAS CJAROGIULES NUMERO 39. PALUZZA (UD) 9/10 AGOSTO.
E’ pronta a partire la 39^ Edizione del “PALIO DAS CJAROGIULES”… il PALIO DI PALUZZA e “GOLOSEZ AMOR DI CONTRADE”, la gastronomia nei borghi del paese, a
PALUZZA (UD) nei giorni 9/10 agosto 2025 con l’organizzazione dell’Associazione Culturale “GIOVINS DI CHENTI A.P.S.” con il sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia, della Comunità di Montagna della Carnia e del Comune di Paluzza.
PROGRAMMA
La manifestazione si svolge nell’arco di due giorni.
Il sabato sera nei borghi, nelle “cortz”, si assaporano i profumi della gastronomia “carnica”, rivolta soprattutto ai piatti di origine locale e con radici lontane nel tempo. Dall’edizione 2001, la parte tipicamente dedicata alla gastronomia ha assunto la denominazione di “GOLOSEZ AMOR di CONTRADE”. La terminologia non è stata scelta a caso. I “golosez” sono le prelibatezze della cucina tipica locale, mentre “amor di contrade” vuol trasmettere l’idea dell’amore con cui nelle contrade le cuoche preparano queste pietanze. Musica ed allegria non mancheranno.
Lo scorrere del sabato sera, prevede dalle 18.30 in Piazza Grande tanta musica di ascolto con il DJ Camol. La serata è inframezzata da eventi ed attrazioni.
Dalle 18.30 teatro per bambini con il gruppo LIS PANTIANIS. Nelle vie del paese sempre per i bambini ci saranno gli spettacoli con il gruppo FUNNY TIME.
Alle 20.30 Concerto con il Gruppo Musicale IL MERCATOVECCHIO.
A seguire alle 23.00 la sfilata di “MISS PALIO E IL SO BIEL”, con vestiti e temi a sorpresa.
Alle 24.00 sarà proposto il “GRANDE SPETTACOLO PIROTECNICO con i FUOCHI D’ARTIFICIO” accompagnato da colonna sonora musicale e giochi di luce.
La domenica ancora gastronomia ed intrattenimenti.
La mattinata fin dalle 10.00 è dedicata al MERCATO DEL FATTO A MANO e per i più piccoli c'è tanto spazio per divertirsi con i I GIOCHI IN LEGNO DI FRANKIE, i giocolieri FUNNY TIME ED IL MAGO DEDA.
Alle 11.00 la Messa del Palio nella chiesa di Santa Maria in Paluzza.
All’ora di pranzo si prosegue con la gastronomia nei borghi.
Dalle 15.30 esibizione itinerante in piazza grande e lungo le vie del centro, del Gruppo Tamburi e Sbandieratori di Palmanova.
Alle 17.00 il clou della manifestazione:
sfilata e presentazione delle contrade, le gare introduttive con il Palio dei bambini e delle donne, il Palio dal “Seon” e da “Cjame” e per finire, all’imbrunire con il “Palio das Cjarogiules” …. l’evento.
Parcheggi. Gli organizzatori hanno predisposto per la giornata di domenica, il servizio di bus navetta dalla zona industriale (frazione Rivo) fino in centro, dalle 11.00 alle 22.00 senza sosta (passaggi per fermata ogni 10’ circa).
Per maggiori informazioni:
www.paliodipaluzza.it